Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare – annualità 2021

Consorzio Progetto Solidarietà ambito di Mantova

Data :

1 marzo 2023

Municipium

Descrizione

Il nuovo Fondo permette oggi, accanto agli interventi previsti nel Piano Nazionale per la non Autosufficienza, di continuare il percorso già sviluppato e sostenuto in Regione Lombardia, volto a garantire la continuità degli interventi assistenziali per le persone in condizioni di disabilità gravissima e grave.

Regione Lombardia, nel solco del percorso sino ad oggi effettuato, con specifici provvedimenti ha già dato corso alla stabilizzazione di misure a sostegno del caregiver familiare; più precisamente il programma regionale del Fondo Non Autosufficienza il quale riconosce in modo esplicito il ruolo del caregiver familiare come snodo fondamentale da supportare in via prioritaria prevedendo specifici
riconoscimenti rivolti alla valorizzazione del lavoro di cura svolto dal medesimo.

 

Bando

Destinatari degli interventi

L’avviso è rivolto a soggetti:

  • ammessi alla MisuraB2 nel corso dell’anno 2022 (FNA 2021 esercizio 2022), domande in lista di attesa o domande finanziate;
  • di qualsiasi età;
  • al domicilio con presenza del caregiver familiare;
  • che evidenziano gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita
    quotidiana, di relazione e sociale;
  • in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992 ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988.

 

Descrizione dello strumento

Interventi residenziali di sollievo: si tratta di un intervento di carattere economico a concorso delle spese sostenute per la retta per ricoveri di sollievo temporanei, presso unità d’offerta sociosanitarie (ad esempio RSA, CSS, RSD).

È riconosciuto, a titolo di rimborso spese, sostenute nell’anno 2022, un contributo fino ad un massimo di 400 € alla persona con disabilità grave e/o non autosufficiente assistita al domicilio.

Questo sostegno è riconosciuto una sola volta nel corso dell’anno. Tale sostegno è compatibile con gli strumenti della Misura B2 di cui alla DGR n. XI/5791/2021.

 

Modalità e termini per la presentazione delle istanze

Le domande potranno essere presentate a partire dal 01.03.2023 e fino al 01.04.2023, compilando il modulo A), ed allegando la documentazione necessaria.

Ad ogni domanda verrà assegnato un numero di protocollo e sulla base dell’ordine di arrivo verrà costituita graduatoria comunale entro il 16/04/2023.

A chi inviare le domande:

oppure rivolgendosi all’Ufficio Servizi Sociali in Piazza Pasotti 14.

 

Informazioni

Per informazioni si può contattare lo 0376/4343234 dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00.

Municipium

Allegati

Avviso-Pubblico-Fondo-Caregiver-2022-Modulo-A
Avviso-Pubblico-Fondo-Caregiver-2022

Ultimo aggiornamento: 19 dicembre 2024, 14:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot